Skip to content

Moths

LA DONNA DALLE FALENE

Febbraio 2019

Traversavo sempre di corsa la strada dietro casa. Passavo sotto i portici gonfiando il più possibile i polmoni, tutto per bermi l’umidità e le muffe della notte prima. Traversavo il campo abbandonato, schivavo le torri i treni e i grossi cavalli e finalmente potevo sollevare da terra i miei piedi per toccare il cielo. Chi non ha mai sperato di girare, così forte, sull’altalena da far abbassare il cielo. Andare così tanto avanti e indietro avanti indietro da tornare al punto di partenza. Mia nonna mi diceva sempre di non farlo. Mia nonna mi diceva sempre di non farlo. Non mi guardava mai negli occhi, quando mi diceva di non farlo, abbassava la testa e si toccava la nuca, mentre me lo diceva. Mio zio si ruppe l’osso del collo in quel modo. Ma nessuno sa che sono stata io, a spingerlo così forte dall’altalena, per fargli abbassare il cielo addosso, ma nessuno sa che mio zio mori quando avevo 7 anni. E da quel giorno ogni mattina mi sveglio con una falena che mi sbatte alla finestra.

A quattordici anni vidi una bambina su un’altalena fare l’amore con una delle mie falene.

Oggi so di non saper fare nulla.

A ventotto saprò governare i venti e gli spiriti. Mia nonna mi dirà che ho fatto bene. Mia nonna mi guarderà negli occhi e mi dirà che facevo bene ad abbassarmi il cielo addosso. Mi guarderà negli occhi e mi dirà che morirò a 35 anni, come mio zio.

 

Testo di Ortensia Sayre Macioci

https://ortensiasayremacioci.wixsite.com/arte/artpowering

 

Palingenesi
Palingenesi
Ilinx
Ilinx
Ekphyroxis
Ekphyroxis
Boltà
Boltà
Metempsicosi
Metempsicosi
Aletheia
Aletheia
Thanatòs
Thanatòs
LA DONNA DELLE FALENE, 2019-2020

Model: Miriam Schmid

© Maddalena Lociuro | Photographer, Videoartist | Italy